Siamo talmente abituati a trovare i prodotti della terra in ogni periodo dell’anno che ormai non ci poniamo nemmeno più il problema delle stagioni. E’ il caso di porvi attenzione?
Ci sono vari motivi per scegliere quello che la stagione produce:
- costano meno
- è più probabile che provengano dalla zona dove viviamo soddisfando l’assioma ayurvedico mangia quello che hai intorno
- per lo stesso motivo precedente potrebbero essere prodotti a chilometri zero, che quindi non producono inquinamento durante il trasporto.
In merito al secondo punto è interessante un approfondimento: pensiamo alla banana, un frutto umido e pesante. Sicuramente è l’ideale in un ambiente secco (come il deserto), ma è controindicato in una ambiente che è nativamente umido. A conferma di ciò sappiamo che la banana nel nord Italia non cresce. Ecco quindi che la natura si prende cura di noi fornendoci gli alimenti più indicati alla zona in cui viviamo.
Ovviamente ci sono eccezioni: il cocco è un rinfrescante, ma non umido, per cui è indicato anche ai nostri climi, anche se è meglio evitarlo in inverno per ovvi motivi.
Concludendo quindi è sempre meglio per ragioni di salute, ma anche economiche, scegliere la frutta e la verdura di stagione.
Tag: Alimentazione, ayurveda, natura
Articolo di Fabio