Iscrizioni Articoli

Archivio Autore

Dietro alle quinte di Internet

giovedì, 7 maggio 2015

Mercoledì 13 maggio – seminario dal titolo Dietro alle quinte di Internet.

Dietro alle quinte di Internet cosa si cela? Un progresso tecnologico che ci porterà lontano o catene che ci bloccheranno? Uno dei beni più preziosi sta divenendo l’informazione, spesso senza però interessarsi alla sua qualità o al suo utilizzo. Il Grande Fratello esiste e ce lo portiamo in tasca, ma ne possiamo fare a meno? Parleremo della storia di Internet, della sua evoluzione, dello stato attuale e proveremo ad indovinare dove stiamo andando. Vedremo anche piccoli segreti e strategie di sopravvivenza in un mondo che sta diventando sempre più globale, ma anche sempre più omologato.

 

Ciao, sono Fabio. Lavoro nel campo dell’informatica da più di venti anni e ho seguito l’evoluzione di Internet con entusiasmo e scetticismo sin dalla sua introduzione in Italia. Da anni mi interesso alla relazione tra Internet e privacy conoscendo anche i meccanismi tecnologici di funzionamento della rete.

Nono convegno di Studi su Psiche e “Dintorni”

lunedì, 26 novembre 2012

Orizzonti della psiche valori etici e tecnologie

Sala Celeste – via Castiglione, 41 Bologna

Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria entro il 14/12/2012

Info e prenotazioni: 3389761236

http://www.comune.bologna.it/iperbole/klaren/

Alle ore 10:15 il dott. Guido Sartori terrà la conferenza dal titolo “Sapienza dell’Intervallo di Vita – Etica e Tecnologia dell’Ayurveda

 

Un altro maledetto giorno di malattia

martedì, 31 agosto 2010

E’ quasi l’alba, non ho più sonno. Maledico me stesso per essermi svegliato, i problemi iniziano ad assalirmi. Ho paura ad alzarmi, ho paura di verificare lo stato della mia malattia. Lo stato della mia malattia: è incredibile, penso al mio corpo come fosse qualcosa che non mi appartiene.

(altro…)

L’importanza dell’infermiere

sabato, 17 luglio 2010

In Ayurveda viene data una estrema importanza alla figura dell’infermiere. Questi non è inteso solo come il dispensatore di medicine, ma bensì la persona (che può essere anche un parente) che si occupa della persona ammalata.

(altro…)

Storia di un vegetariano ancora vivo! (seconda parte)

sabato, 22 maggio 2010

<< Prima parte

In quegli anni in Italia i vegetariani erano rari, per cui si incontrava ogni genere di difficoltà e situazioni talvolta divertenti: una volta al ristorante chiesi un piatto senza carne e mi portarono del prosciutto. Davanti alle mie rimostranze il gestore mi spiegò che i salumi non sono bistecche, quindi non erano carne.  Qualche volta al ristorante poi cercavano di rifilarmi comunque la carne oppure la sfilavano da piatti già preparati. Capita l’antifona smisi di dichiararmi vegetariano spiegano invece di avere una terribile allergia che in caso di ingestione mi avrebbe causato morte immediata. Fine dei problemi al ristorante!

(altro…)