Il 17 Dicembre 2009 si è tenuta una giornata dedicata all’Ayurveda, presso l’Istituto Superiore di Sanità a Roma. l’incontro era stato indetto dall’Istituto stesso ed erano stati invitati: Arif Shahid Khan, ambasciatore d’India a Roma, il Sig. Benedetto Valle della Maharishi Ayurveda, il Dott. Edoardo Di Leginio della Maharishi Vedic University, il Dr. Paolo Scartezzini farmacologo della stessa, la Dott.ssa Nancy Miladoor, consulente dell’Ambasciata dell’India che hanno illustrato, rispettivamente, aspetti culturali, filosofici, teorici, farmacologici e relazionali dell’Ayurveda. Il Dott. Geraci dell’Istituto ha tracciato un profilo della situazione italiana dell’Ayurveda e dei problemi ad essa connessi che ha enumerato con precisione, ma per i quali non c’è ancora una soluzione praticabile.
Siamo stati presenti Guido come presidente di Atha Ayurveda e come medico ayurvedico, e Anna come vicepresidente e come titolare di Virya-Ayurveda Italiana. Nei colloqui privati che hanno seguito i lavori ufficiali abbiamo offerto la nostra totale collaborazione con l’Istituto per chiarire e contribuire a risolvere gli ostacoli ancora presenti.
Un argomento importante è stato la ricerca in Ayurveda, i lavori sperimentali o clinici, sono pochi e di qualità scientifica non eccelsa. La mia proposta è stata quella di proporre l’utilizzzione di una scheda clinica uniforme per tutti i medici ayurvedici, punto di partenza almeno per studi osservazionali o singoli casi clinici.
Ad una precisa richiesta da parte del pubblico che chiedeva se si possono utilizzare le erbe occidentali, il farmacologo, che ci conosce benissimo, ha risposto in modo generico, sono intervenuto facendo presente che quanto auspicato è già una realtà commerciale, con prodotti ayurvedici con piante italiane già vagliati ed approvati dal Ministero della Salute.
Articolo di Guido Sartori
Dott. Guido Sartori, medico, laurea con lode presso Università di Bologna, tesi sperimentale sull'Ayurveda; pratica a Bologna la Medicina Tradizionale Ayurveda; come presidente Associazione Pazienti Ayurvedici ATAH Ayurveda ha sottoscritto il Documento di Consenso per le M.N.C.; membro della Commissione Medicine Non Convenzionali dell'Ordine dei Medici di Bologna, docente Master Universitari in M.N.C., già docente alla scuola Ayurvedic Point; socio fondatore Ass. ASIA, insegnante di Yoga e 2° dan Ki-Aikido Yushinkai; consulente farmacologo e formulatore di preparati ayurvedici innovativi con piante italiane; socio fondatore Ass. Medicina Centrata sulla Persona ONLUS; ha studiato con Vaidya Bhagwan Dash, Asthavaidya Narayanan Nambi, Madhu Bhajra Bajracharya