Iscrizioni Articoli

Archivi per la categoria ‘cronaca’

Simposio sulle Medicine Non Convenzionali – video e testi

mercoledì, 5 ottobre 2016

Cari Soci di Atah Ayurveda per avere un quadro di quanto accaduto al Simposio sulle Medicine Non Convenzionali tenutosi a Roma il 29 Settembre 2016.

senato-della-repubblica-simposio-mncOrganizzato congiuntamente dal presidente dell’Associazione per la Medicina Centrata sulla Persona Dott. Paolo Roberti di Sarsina e dal Sen. Maurizio Romani vi invito a visionare le interviste dei rappresentanti di tutte le diverse scienze mediche partecipanti e ad esprimere le vostre opinioni.

https://www.facebook.com/AssociazioneMedicinaCentrataSullaPersonaONLUS/videos

https://www.youtube.com/playlist?list=PLMVrUSVS75BFXuLL1I_kWhFdWDyLYmaed

Vi invito anche alla lettura dell’articolo sul “pensiero unico” in medicina, del comunicato stampa AMPC  e del documento finale del Simposio.

medicina difensiva e errore medico

lunedì, 31 agosto 2015

Martedì 25 Agosto, un articolo in prima di Margherita De Bac ha rilanciato una serie di proposte del Ministro della Salute, Lorenzin, che riguardano la così detta “medicina difensiva” e la “responsabilità medica”. La trasmissione di Rai3, ‘Tutta la città ne parla’ ha ripreso l’argomento e sono intervenuto molti medici che hanno illustrato bene le problematiche attuali dell’organizzazione disumanizzante della medicina che porta alla sovraesposizione ad esami non a vantaggio dela salute del paziente con aggravio dei costi della sanità. Contemporaneamente il contenzioso legale fra utenti della sanità, medici e strutture sanitarie in continua crescita porta ad una riduzione del numero di iscrizioni alla Facoltà di Medicina e ad una sfiducia reciproca e ad una mancanza di tutela da parte delle compagnie assicurative.

Di particolare interesse è il capovolgimento dell’onere della prova dal medico al paziente, così come avviene negli altri paesi sviluppati. Una prima valutazione tecnica consensuale dell’accaduto accerterà l’entità e il tipo di colpa del medico e solo dopo avere accertata la responsabilità del medico, il paziente potrà adire, a ragion veduta, l’azione risarcitoria.

In questo senso si era già mosso l’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Bologna alcuni anni fa, propio per limitare i costi ed inutili traversie processuali.

(altro…)

Resoconto attività 2014 -15 di Atah Ayurveda

domenica, 21 giugno 2015

Le attività dell’Associazione Atah Ayurveda si sono svolte regolarmente, anche se non molto numerose, vista la carenza del tempo a disposizione di tutti noi che siamo impegnati a seguire mille necessità pressanti. Nonostante tutto i momenti di riunione sono sempre stati fruttuosi e cordiali sotto il segno dei principi ayurvedici.

Abbiamo seguito la conferenza sulle Emozioni il 28 di Marzo che ha molto interessato tutti i partecipanti cui ho illustrato alcuni meccanismi mentali ed emozionali che riguardano tutti noi e possono essere fonte disalute o manifestazione di un certo disturbo. E’ seguita l’assemblea ordinaria dell’Associazione con il rinnovo del Consiglio Direttivo.

Abbiamo riproposto, con successo dal 15 di Aprile  al 3 di Giugno, cinque lezioni di Hatha Yoga, centrate sul tono dei Dosha nella sequenza degli asana. Il tempo della pratica scorre sempre velocemente ed è l’occasione di interiorizzarci e guardarci dentro.

La conferenza di Fabio del 13 Maggio, su Internet e la Privacy è stata interessante e poco rassicurante per i Dosha mentali, ma ayurvedicamente possiamo pensare che il ‘network’ sia ricco di possibilità ed opportunità più che di interferenze sulla nostra privacy.

l’ultimo incontro del 19 Giugno ha completato la visitazione degli Organi di Senso che abbiamo iniziato l’anno passato illustrando l’occhio e la vista secondo la ‘visione’ ayurvedica e alcuni esercizi di soccorso alla funzione visiva.

La nuova socia Sudiipa Mara Grandinetti, terapista ayurveda, di Salorno, ridente paesino della valle dell’Adige, si è molto adoperata e ha organizzato alcuni eventi in loco.

Due appuntamenti di un convegno intitolato Psyco-Naturale (in collaborazione con Associazione AUM) nel quale ho presentato la visione ayurvedica della mente e del disturbo mentale il 21 Marzo. L’11 di Aprile Anna ha partecipato al secondo incontro con la presenza di colleghi dell’ASL di Bolzano che, nella loro clinica, utilizzano terapie non convenzionali e con i quali si potrà avviare una collaborazione. Il Convegno ha avuto una notevole presenza di pubblico, circa cento persone!

Il 21 Aprile ho tenuto una conferenza sul trattamento delle Artriti e le Allergie che l’interesse e le domando del pubblico non mi hanno permesso di completare. Il giorno dopo un nuovo amico, Claudio, insegnate di ballo e terapista, presidente della neonata Ass. Movimento e Benessere di Egna mi ha offerto l’occasione di introdurre all’Ayurveda i suoi soci intervenuti in buon numero (più di 30) anche se avvertiti dall’oggi al domani.

Il 23 Maggio, La Giornata della Salute, organizzata da AUM, mi ha visto proporre individualmente le modalità della diagnosi ayurverdica mediante l’ascoltazione del polso e constatare come l’interesse per un approccio alla persona e alla malattia diverso dalla meccanicità degli ambulatori e degli ospedali sia gradito alle persone.

Il 16 Giugno ho tenuto una conferenza sui modi di affrontare il Caldo ed il Clima Estivo, i presenti hanno capito come il clima esteriore ed interiore siano in collegamento e come gli alimenti possano aiutarci ad affrontare l’estate.

E’ stato un anno intenso per la divulagazione dell’Ayurveda!

 

 

Assemblea Atah Ayurveda

lunedì, 30 marzo 2015

Cari Soci 2015, Sabato 28 Marzo si è tenuta l’assemblea ordinaria di Atah Ayurveda.

Il presidente ha aggionato i Soci sulle attività dell’Asscociazione nell’ambito del Comitato di Consenso per le Medicine Non Convenzionali, purtroppo la situazione politica generale del momento non offre stimoli od opportunità di sviluppo dell MNC in Italia, nonostante l’interesse dei cittadini testimoniato dalle statistiche nazionali.

Il presidente ha aggiornato i Soci sulla partecipazione di Atah Ayurveda ai lavori presso UNI, ente nazionale di certificazione, riguardante la professione del terapista ayurvedico. La presenza di Atah Ayurveda è fondamaentale perchè gli utenti finali dell’attività degli operatori di Ayurveda sono i pazienti. Nella riunione del 06 marzo 2015 si è licenziato un documento che sarà discusso in una futura sessione plenaria. La partecipazione a questa sessione sarà a titolo oneroso e darà diritto al voto. I Soci approvano lo stanziamento dei fondi necessari alla partecipazione ai lavori di UNI.

L’analisi del bilancio in attivo consente l’approvazione del bilancio perventivo con le spese relative.

Si procede alla candidatura e alla elezione di Dott. Guido Sartori, presidente; Dr.ssa Maddalena Marchesini, segretaria e Sig.ra Sabrina Arcangeli, tesoriere dell’Associazione Atah Ayurveda per il biennio, 2015-2016.

Sono programmate le prossime attività dell’Associazione:

– cinque lezioni di yoga, il Mercoledì sera

– la conferenza del Socio Fabio Bompani sui rischi per la privacy dell’uso delle tecnologie informatiche e di Internet.

L’Assemblea si chiude alle 19,30 lasciando spazio alla cena sociale.

Pulsologia per terapisti ayurvedici

lunedì, 16 febbraio 2015

Volantino_NadiPariksha

 

 

 

Il fine settimana del 07-08 di Febbraio si è tenuto il seminario sull’Arte dell’Ascoltazione del Polso dedicato specificamente ai terapisti ayurvedici, presso l’Associazione JIVANA di Monza

Il Dott. Guido Sartori ha introdotto gli allievi della Scuola per Terapisti di Jivana e altri esterni all’arte dell’ascoltazione del polso.

 

 

Si è cominciato con una esposizione teorica dei riferimenti testuali e del contesto cin cui è fiorita questa arte esperienziale.

Abbiamo fatto esperienza, tramite opportuni esercizi, di come l’attenzione e la concentrazione della mente siano il prerequisito indispensabile all’auto ascoltazione del polso.

Abbiamo introdotto alcune pratiche di preparazione fisica del corpo, delle braccia e delle dita delle mani, che sono lo strumento ‘sensoriale’ specifico nell’Ascoltazione del Polso.

La Domenica mattina una pratica di Hatha Yoga centrata sul cuore e sul suo ritmo ha introdotto la sessione pratica di auto ascoltazione del polso cui è seguita una dettagliata analisi dei tipi di polso e delle qualità percepibili nel polso.

I fortunati intervenuti hanno potuto apprezzare le potenzialità dell’Ascoltazione del Polso nel lavoro del terapista per potere fornire un migliore servizio alle persone.

Arrivederci ad un prossimo seminario di studio dell’Ascoltazione del Polso!