Archivi per la categoria ‘Atah’
Attività 2020 – Respirazione – Hatha Yoga
venerdì, 24 gennaio 2020Il piacere di depurarsi mangiando
sabato, 18 gennaio 2020Cari Soci, Atah Ayurveda, Vi invita alla seconda lezione monotematica di Ayurveda e Yoga.
Tratteremo:
IL PIACERE DI DEPURARSI MANGIANDO
Facili scelte per un’alimentazione detox
Sabato 22 Febbraio 2020
Prepareremo menù che soddisfino il gusto, la depurazione e la salute
Dalle ore 15,30 alle 18,00
Via Saffi 10 h/m presso Virya 2 Ingrosso sas
Lezione riservata ai soci di Atah Ayurveda. E’ gratuita, è gradita la prenotazione.
I nuovi soci devono compilare il modulo d’iscrizione ed effettuare il versamento dal sito Atah Ayurveda oppure iscriversi prima della lezione.
mail: atah@atahayurveda.it
cell: 3501262231
Sponsor tecnico: Virya® Ayurveda Italiana
Presentazione – Ritiro di Depurazione 13-16 Marzo 2020
martedì, 14 gennaio 2020Associazione Atah Ayurveda
Vi invita al
Ritiro di Depurazione – Caderzone Terme (Tn)
13-16 Marzo 2020
con il Patrocinio del Comune di Caderzone Terme
Condotto dal medico ayurvedico dott. Guido Sartori, esperto di Medicina Tradizionale Ayurveda e Maestro di Hatha Yoga, Meditazione, Respirazione e Ki-Aikido.
Autore del libro: Ayurveda in dialogo, Nuova Ipsa Editore.
Presidente dell’Associazione Atah Ayurveda.
Le finalità
Quattro giorni in cui praticare e apprendere le conoscenze di base della depurazione e le modalità con cui inserirle facilmente ed efficacemente nella vita quotidiana.
A chi è indirizzato
A tutti coloro che stanno compiendo un percorso di crescita personale e che sentono l’esigenza di arricchire la propria pratica con strumenti utili e di facile applicazione, nell’ambito di un’esperienza armoniosa e proficua.
La cucina
I pasti saranno vegetariani, cucinati secondo i principi ayurvedici in relazione alle necessità di ciascuno stabilite dal medico. Chi presenta intolleranze o allergie alimentari è pregato di specificarlo al momento dell’iscrizione.
L’alloggio
Il ritiro si svolge nel Palazzo Lodron Bertelli, Dimora Storica e SPA, Caderzone Terme (Tn), situato nel Parco Naturale Adamello-Brenta, vicino a Pinzolo e Madonna di Campiglio. La sistemazione avverrà in camere condivise, tutte con bagno. È possibile richiedere la camera uso singola, fino ad esaurimento.
I costi
La quota comprendente consultazione con il medico, tutte le attività di gruppo, vitto, alloggio, utilizzo SPA, è di:
€660,00 a persona in camera doppia
€630,00 a persona in camera a tre o quattro posti
Supplemento camera singola €100,00 (se disponibile)
Pagamento in un’unica soluzione o acconto di €200,00 da versarsi all’atto dell’iscrizione entro il 28 Febbraio 2020.
La conferma dell’iscrizione sarà inviata a pagamento avvenuto.
Sarà applicato uno sconto del 10% (€594,00) a chi presenta un nuovo partecipante e per il coniuge partecipante.
Offerta valida fino al 16 Febbraio 2020.
In caso di recesso fino a 40 giorni prima del ritiro, restituzione del 100%, da 40 a 10 giorni prima, restituzione del 50%, dal 10 a 2 giorni prima, restituzione del 25%.
Atah Ayurveda si riserva la facoltà di rinviare o annullare il Ritiro di Depurazione in caso di sopravvenuti gravi ed imprevedibili impedimenti, dandone tempestiva comunicazione ai partecipanti. Unico obbligo di Atah Ayurveda è di provvedere al rimborso dell’importo ricevuto.
Gli estremi di pagamento
Versamento tramite bonifico bancario intestato a Associazione Atah Ayurveda sul conto n.1114 del Banco Popolare – Bologna Ag. n.5
IBAN: IT22O0503402402000000001114
causale: ritiro depurazione Caderzone 13-16 Marzo 2020
Le modalità di iscrizione
Inviare i moduli compilati a: atah@atahayurveda.it
Il Ritiro di Depurazione è riservato ai soci di Atah Ayurveda.
Se non sei ancora socio, compila entrambi i moduli:
a – compilare il modulo di iscrizione all’Associazione Atah Ayurveda scaricabile dal sito: www.atahayurveda.it. La quota associativa è già compresa nel costo di iscrizione al Ritiro di Depurazione.
b – compilare il modulo di iscrizione al Ritiro di Depurazione: Iscrizione – Privacy 13-16 Marzo 2020
La durata del ritiro
Il ritiro comincerà alle 15:30 di Venerdì 13 Marzo 2020 e si concluderà a alle 16:00 di Lunedì 18 Marzo 2020.
Il codice di condotta
Durante il Ritiro i partecipanti sono tenuti a rispettare le seguenti Regole:
- rispettare la vita di persone, animali e piante;
- rispettare le proprietà comuni;
- osservare con attenzione le proprie emozioni, pensieri e sentimenti;
- osservare il silenzio nobile (quando richiesto dal Maestro);
- praticare la sobrietà, astenendosi da alcolici e droghe;
- seguire le indicazioni nutrizionali proposte e personalizzate;
- rispettare i momenti di riposo e convivialità;
- rispettare gli orari e partecipare a tutte le attività del programma.
Lo scopo delle regole è di favorire la concentrazione e l’applicazione degli insegnamenti.
L’uso di cellulare, tablet e pc è interdetto durante le attività ed i pasti. Si consiglia un uso oculato degli stessi per eventuali improrogabili comunicazioni familiari.
Per sperimentare i benefici del Ritiro di Depurazione è necessario interrompere eventuali altre pratiche o ritualità
Come arrivare
È semplice: in auto, A22 uscita Trento Sud, direzione Madonna di Campiglio; in treno stazione di Trento, si prosegue in corriera. Per ulteriori informazioni, vedi sito http://www.palazzolodronbertelli.it
I contatti
e-mail: atah@atahayurveda.it
cell: 3501262231
fb: associazione atah ayurveda
Ritiro di Depurazione – palazzo Lodron Bertelli – Dimora Storica e SPA
mercoledì, 11 dicembre 2019
Ritiro di Depurazione – 13-16 Marzo 2020
Palazzo Lodron Bertelli – Dimora Storica e SPA – Caderzone Terme – Tn
Obiettivi
Attiveremo il processo di depurazione, che si prolungherà anche dopo i giorni di ritiro, rispettando la fisiologia del corpo e le modalità sottili di interazione fra le energie della mente e dello spirito.
Inizieremo con una valutazione personale da parte del medico con la lettura del polso che permetterà di individuare su quali settori agire per stimolare la depurazione. L’alimentazione sarà mirata a stimolare la capacità digestiva e a fare sperimentare le combinazioni ideali dei cibi.
Le sessioni pratiche di hatha yoga e meditazione si alterneranno durante la giornata con le pratiche respiratorie. Il contatto amorevole con zone particolari del corpo porterà rilassamento e una nuova sensibilità la dove sia da stimolare.
Momenti di pausa, di lettura e riflessione sulle esperienze fatte, così come il contatto con la natura circostante il borgo, metteranno in sintonia la purificazione interna con la purezza dell’ambiente naturale del torrente o dei boschi.
Ogni momento della giornata potrà essere letto ayurvedicamente, sarà un’esperienza di base che ti servirà per instaurare una sana abitudine quotidiana.
Verrà specificato in modo dettagliato il programma giornaliero all’atto della presentazione il venerdì pomeriggio.
Per maggiori informazioni contattare la mail: atah@atahayurveda.it – tel: 3501262231
Ayurveda in dialogo – commento
venerdì, 6 dicembre 2019Ad un anno dalla pubblicazione del testo è ora possibile fare un primo bilancio dei riscontri dei lettori.
La lettura risulta interessante ed a volte impegnativa per chi è completamente a digiuno del pensiero ayurvedico, ma le persone che si sono lasciate coinvolgere dall’esposizione dei principi ayurvedici riferiscono di avere compreso meglio le indicazioni e le regole esposte a favore delle salute.
Le domande che sono l’occasione per esporre i principi basilari della Medicina Tradizionale Āyurveda, sono sulla lingua dei lettori che hanno già avuto l’occasione di sperimentare su di sé gli effetti di tali indicazioni, e questo mi fa molto piacere, professionalmente e personalmente.
Alcuni lettori già informati sull’Ayurveda riconoscono che per alcuni di essi vengono date delle definizioni nuove ed inedite dovute all’esperienza, maturata in anni di studio e di pratica.
Sono stati particolarmente graditi gli esempi pratici e i paralleli fra medicina occidentale e ayurveda che permettono di comprendere meglio le eventuali incongruenze, ma anche le concordanze con la tradizione ippocratica cui i medici accorti non possono non rifarsi. I riferimenti agli sviluppi che lo studio della fisica ha avuto in occidente sono estremamente interessanti per tutti i lettori, solo i puristi della fisica storcono un poco il naso per le inevitabili semplificazioni proposte nel testo.
I personaggi storici hanno incuriosito e reso piacevole l’identificazione con i vari punti di vista.
Un grazie di cuore a tutti i lettori!
Continuate a diffondere la conoscenza del libro!!!