Ad un anno dalla pubblicazione del testo è ora possibile fare un primo bilancio dei riscontri dei lettori.
La lettura risulta interessante ed a volte impegnativa per chi è completamente a digiuno del pensiero ayurvedico, ma le persone che si sono lasciate coinvolgere dall’esposizione dei principi ayurvedici riferiscono di avere compreso meglio le indicazioni e le regole esposte a favore delle salute.
Le domande che sono l’occasione per esporre i principi basilari della Medicina Tradizionale Āyurveda, sono sulla lingua dei lettori che hanno già avuto l’occasione di sperimentare su di sé gli effetti di tali indicazioni, e questo mi fa molto piacere, professionalmente e personalmente.
Alcuni lettori già informati sull’Ayurveda riconoscono che per alcuni di essi vengono date delle definizioni nuove ed inedite dovute all’esperienza, maturata in anni di studio e di pratica.
Sono stati particolarmente graditi gli esempi pratici e i paralleli fra medicina occidentale e ayurveda che permettono di comprendere meglio le eventuali incongruenze, ma anche le concordanze con la tradizione ippocratica cui i medici accorti non possono non rifarsi. I riferimenti agli sviluppi che lo studio della fisica ha avuto in occidente sono estremamente interessanti per tutti i lettori, solo i puristi della fisica storcono un poco il naso per le inevitabili semplificazioni proposte nel testo.
I personaggi storici hanno incuriosito e reso piacevole l’identificazione con i vari punti di vista.
Un grazie di cuore a tutti i lettori!
Continuate a diffondere la conoscenza del libro!!!
Articolo di Guido Sartori
Dott. Guido Sartori, medico, laurea con lode presso Università di Bologna, tesi sperimentale sull'Ayurveda; pratica a Bologna la Medicina Tradizionale Ayurveda; come presidente Associazione Pazienti Ayurvedici ATAH Ayurveda ha sottoscritto il Documento di Consenso per le M.N.C.; membro della Commissione Medicine Non Convenzionali dell'Ordine dei Medici di Bologna, docente Master Universitari in M.N.C., già docente alla scuola Ayurvedic Point; socio fondatore Ass. ASIA, insegnante di Yoga e 2° dan Ki-Aikido Yushinkai; consulente farmacologo e formulatore di preparati ayurvedici innovativi con piante italiane; socio fondatore Ass. Medicina Centrata sulla Persona ONLUS; ha studiato con Vaidya Bhagwan Dash, Asthavaidya Narayanan Nambi, Madhu Bhajra Bajracharya